Sanguinamento gengivale.
È frequente nella maggioranza delle persone, può essere diffuso in tutti i denti oppure può trovarsi in un certo numero di denti. Il sanguinamento spontaneo non è parte di questa lettura. Qui parlo soltanto del sanguinamento durante lo spazzolamento dei denti.
È strettamente collegato alla presenza dell’infiammazione che a sua volta dipende da vari fattori, quali in ordine di gravità crescente vengono elencati in:
Premessa-la durata nel tempo di ciascuno di questi fattori ne aumenta la gravità.
• Le diete alimentari ricche di carboidrati e zuccheri raffinati, incluse le varie bibite.
• L’utilizzo scorretto degli ausili per l’igiene orale domiciliare.
• La presenza della placca batterica.
• La presenza del tartaro sia sopra che sotto gengivale. In
• La gengivite.
• Le tasche paradontali e la gengivite cronica.
• La malattia paradontale localizzata.
• La malattia paradontale diffusa.
Il trattamento è la cura dipendono dalla gravità della malattia.
Diversamente rispetto ad altre problematiche, in questo caso il paziente viene seguito in un percorso stabilito in base allo stadio della malattia. La sua abitudine di seguire rigorosamente i consigli del dentista sull’igiene orale domiciliare sta alla base e come punto di partenza dell’efficacia del trattamento. Dopodiché i trattamenti fatti in studio avranno un risultato migliore.
L’obbiettivo è di mantenere nel tempo le gengive prive di sanguinamento e nei casi più avanzati di mantenere i denti stabili e il più lungo possibile in bocca.